BE HEART FESTIVAL
  • HOME
  • ABOUT
    • Gente
    • Arte
    • Terra
    • Benessere
  • Partners
    • Banca Ter
    • Bost Group
    • Vaia
    • Dynamo Camp
  • FESTIVAL
    • Sostieni il Festival
    • Come arrivare
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
  • GALLERY
  • CONTACT
A R T E
Il Festival si propone come evento contenitore di performance di arte, musica, teatro e danza,
workshop e laboratori aperti a tutti.
Un festival culturale che esalta ed abbraccia l’eterogeneità dei linguaggi espressivi, creando uno spazio nuovo dove possano coesistere ed interagire in modi nuovi e differenti.

Il Festival vuole essere uno spazio di espressione per le realtà giovanili attive sul territorio, con la collaborazione di ospiti internazionali, nel tentativo di proporre un modo alternativo di vivere l’arte e di vivere la città.
Un immaginario nuovo, ricco di sperimentazione e contaminazioni, frutto di un più ampio progetto di partecipazione e condivisione collettiva delle esperienze e della realtà cittadine.
Attraverso il coordinamento di artisti, attività interattive e il coinvolgimento diretto con la cittadinanza, vuole essere un momento di partecipazione sociale fortemente legato al territorio, rivolto sia agli abitanti della città, con l’intento di restituire loro questi luoghi trasformati, migliorati e vissuti in maniera nuova, sia a coloro che si trovano a visitare e vivere questi luoghi per la prima volta.

Picture
Be HeART Festival 2022           ARTE

L’arte è comunicazione ed è dotata di un proprio linguaggio.
Emozioni, corporeità e immaginario.
Per questa edizione abbiamo fatto incontrare artisti di diversa provenienza mettendoli in connessione con la natura e con le loro diverse discipline.
Nove artisti dialogheranno in un sistema fluido di interazione tra persone e ambiente.
Abiteranno il parco con le loro opere dando vita a un immaginario nuovo, ricco di sperimentazione e contaminazioni, un ampio progetto di partecipazione e condivisone collettiva.
La natura è Arte e l’arte è esperienza.
Picture
Picture
Picture

ARTISTI 2022
Picture
RAFFAELLA ANZOLIN FERAL
Paso a Paso: RADICI.
Questo il nome dell’intervento site specific pensato per il mio territorio d’origine, inserito all’interno del Parco Gaspari a Latisana. Progetto nato, lungo le rive del fiume e più giù, fino alla sua foce, tra le dune di sabbia e il mare, che sempre e inevitabilmente dilata il mio sentire. L’acqua scorre e trasporta radici, tronchi e rami.
Picture
Camminando, passo a passo, ho cercato e scelto radici e legni, rami. Come forme di vita aliene o primordiali, questi “nuovi organismi”, diventano nervature pulsanti che si innestano tra gli spazi della corteccia muschiata di maestosi alberi. Sono attraversati da una nuova linfa vitale, blu come l’acqua e rossa come il pulsare della vita. In fondo…siamo fatti della stessa sostanza dell’Universo.

Picture
LORENA CHIARCOS
Tra cielo e terra
Da diverso tempo la mia arte si è avvicinata alla natura, sia nell’utilizzo dei materiali che nei temi trattati.
Nell’esposizione all’Anthea Art gallery mi sono concentrata sui monoliti di terracotta e sulle ciotole di ceramica ad accogliere l’acqua e legni del fiume Tagliamento.
Picture
Queste  opere  riassumono gli elementi poiché necessitano della terra che viene plasmata, l’acqua con ci vengon inumidite, l’aria per essere essiccate ed infine il fuoco per essere cotte.
Tra cielo e terra è un invito a cambiare punti di vista, a guardare da altre angolazioni le cose e sopratutto riconnettersi con gli elementi naturali.

La mia installazione al Parco Gaspari è un invito a fare esperienza della mia opera, a farne parte,  riconnette lo spettatore alla natura e a se stesso stimolando nuove sensazioni, rappresenta la percezione di trovarsi in un luogo diverso rispetto a quello vissuto nel quotidiano, ovvero la capacità di rilassarsi, fisicamente e psicologicamente, lontano da fonti di sforzo mentale o dalla routine.
Picture
NICO COLLE                              LORIS LUISE

Noi siamo  i figli del  fiume. Siamo i figli del Tagliamento, Loris sulla riva sinistra  Nicolò sulla sponda destra.. uno a Ronchis,  l'altro alla Manuzza . Il fiume è la nostra infanzia, l'adolescenza  e in qualche misura l'avvio alla maturità.
Per noi  quest'acqua verde smeraldo è stata ed è tutt'ora la via principale  di scambio e connessioni, di conoscenze e spostamenti, di ponti e di zattere.
Picture
Nel 2019 nasce la BRIGATA CREATIVA AKUARIUS con la prima installazione in un campo di barbatelle, poi in una rotoda e in seguito in un boschetto .. questa a Latisana è la prima nostra presenza della  in un contesto urbano.
Nel tempo abbiamo incontrato creature aliene.Forme straordinarie che provengono da dimensioni  e da acque  distanti mille e mille miglia. Si sono spiaggiati  qui ora a visitare questi luoghi solo per noi.   Queste strane creature provengono da altri tempi,  da altri spazi per ricordarci che noi umani e umanoidi, non siamo gli unici esseri viventi su questo pianeta che chiamiamo TERRA....
Picture
NOI NON VOGLIAMO VIVERE IN UN ACQUARIO !
Non vogliamo vivere in gabbie di asfalto e di cemento, costretti tra tir, autotreni, vagoni bombati, rotonde numerose come grani di un triste rosario, in un territorio asfittico e sterile...
Vogliamo  i caprioli,  i cervi  e i tassi, le canne selvatiche , le erbacce e i gelsi lungo le strade di campo...
Vogliamo che tornino i lupi e gli orsi, i cinghiali e i ricci non più asfaltati dalle gomme dei suv..

Picture

Picture
ALESSANDRA GHIRARDELLI
Texture silenziose

Il mio intervento per Be Heart verte intorno al tema delle texture naturali e proprie delle cortecce degli alberi.
Da subito esse hanno catturato il mio interesse con la loro espressività inconsapevole e immobile da anni accanto al fiume.
La soluzione visiva che ho cercato è stata quella di porle all’attenzione dello sguardo.
Picture

Picture
JENNIFER LORIGLIOLA
Territorio e appartenenza


Nelle fotografie che verranno esposte durante la mostra collettiva il protagonista è il nostro territorio di appartenenza.
Sono stati immortalati luoghi, momenti, ricordi, con la speranza che chi le osserva possa conoscere, riconoscere e ricordare ciò che abbiamo intorno a noi, proprio fuori dalla porta di casa.
Picture
Possiamo essere degli interpreti della nostra terra, guardandola attraverso il nostro vissuto ma, allo stesso tempo, possiamo darle la possibilità di entrare nuovamente nei nostri cuori sotto la veste di una madre, che ci ha visti crescere e invecchiare, che ci ha rispettati ed è sempre rimasta silenziosamente nelle nostre storie, nei racconti, nelle memorie.

Picture
iJAQUELINE ORAMS
Fiumi negli alberi

Nel laboratorio di scultura dove lavoro la pietra, ho trovato sassi del fiume Tagliamento raccolte da qualcuno anni fa. Ci sono migliala e migliaia di sassi, catalogate per dimensione e forma;
Mi sento molto vicina a questo materiale
Picture
ho pensato che avendo questa risorsa a portata di mano   potrei utilizzarla per fare con i sassi un intreccio tra il fiume Tagliamento e gli alberi del parco Gaspari, inserendoli nei solchi della loro corteccia, creando cosi la sensazione di  un fiume di sassi che percorre gli alberi.
I sassi verrano dipinti in varie sfumature di blu e verde, cercando di imitare i colori del AQVAE

Picture
ALBERTO PILLAN
Flusso e forma


La mia ricerca artistica si è concentata sugli aspetti simboloci dell tema acqua.
Nel primo lavoro, per la galleria, rappresento l'acqua  sotto forma di flusso, come moto irreversibile della vita terrena.
Al parco invece l'acqua rappresenta la conoscenza e prende la forma dell'abisso,inteso come profondità del mistero , l'insondabile.
Picture

Picture
ROSSELLA TASIN
Guarda e rifletti


Immergersi nella natura significa per me guardarla e riflettere.
Mi porta sempre in spazi interiori profondi e  come sono io in quel momento lo vedo riflesso in Lei, a volte spoglia e fredda, a volte solare ma sempre in sintonia con le mie emozioni.
Da qui il mio progetto di  giocare con il termine RIFLETTERE.
Foglie vere e impronte di foglie che si specchiano.



Picture

PROGETTO FOTOGRAFICO  a cura di JENNIFER LORIGLIOLA
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • ABOUT
    • Gente
    • Arte
    • Terra
    • Benessere
  • Partners
    • Banca Ter
    • Bost Group
    • Vaia
    • Dynamo Camp
  • FESTIVAL
    • Sostieni il Festival
    • Come arrivare
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
  • GALLERY
  • CONTACT