LATISANA PARCO GASPARI
Live Music Art Food Relax Zone Video Dj Set Nature Workshop
Cinema Photo Exibithion Experience
Cinema Photo Exibithion Experience
B EHEART FESTIVAL 2023
Principio venti vis verberat incita corpus ingentisque ruit navis et nubila differt..
…sunt igitur venti ni mirum corpora caeca, quae mare, quae terras, quae denique nubila caeli verrunt
Anzitutto la forza sfrenata del vento sferza il mare e travolge grosse navi e disperde le nuvole..
..esistono dunque, senza dubbio, invisibili corpi di vento, che spazzano il mare e le terre e infine le nuvole in cielo
Lucrezio nel suo “De rerum Natura” con la sua poesia dell’invisibile pone l’attenzione al fenomeno del vento con le sue molteplici sfaccettature, tema da noi scelto quest’anno per la quinta edizione del Be Heart Festival.
Un fenomeno dal corpo invisibile che è movimento che nasce dall’incontro di una massa d’aria atmosferica da un’aera di alta pressione (anticiclonica) a un’area di bassa pressione (ciclonica). Esso è quindi relazione tra due aree diverse tra loro che si incontrano, metafora tangibile della relazione che tessiamo tra noi e ciò che ci circonda. Il vento è caldo, è freddo, a seconda della sua provenienza assume caratteristiche diverse, trasporta con se odori anche lontani, la sua può essere una brezza che accarezza il nostro viso oppure una forza devastante; esso è libero, nell’essere sottile e impalpabile.
E’ energia che muove le imbarcazioni o le mongolfiere, è una risorsa energetica attraverso i mulini a vento o le pale eoliche, ma il vento è anche motore del gioco disegnato da un aquilone.
Il vento ci offre un’occasione per spostarci o farci spostare dai nostri sentieri ordinari e scoprire nuovi mondi abitati dallo stupore di noi , sfumature dell’essenza più vera e autentica della nostra anima, traghettandoci in nuove isole lontane dall’ordinario immobile reale a cui siamo spesso ancorati.
E’ ora di lasciarsi spostare, è l’ora del vento
Dance performer Michela Silvestrin
Art Director Lorena Chiarcos
Sound design Trust the Mask Bronson Recordings
Video IdeaHands Agency
…sunt igitur venti ni mirum corpora caeca, quae mare, quae terras, quae denique nubila caeli verrunt
Anzitutto la forza sfrenata del vento sferza il mare e travolge grosse navi e disperde le nuvole..
..esistono dunque, senza dubbio, invisibili corpi di vento, che spazzano il mare e le terre e infine le nuvole in cielo
Lucrezio nel suo “De rerum Natura” con la sua poesia dell’invisibile pone l’attenzione al fenomeno del vento con le sue molteplici sfaccettature, tema da noi scelto quest’anno per la quinta edizione del Be Heart Festival.
Un fenomeno dal corpo invisibile che è movimento che nasce dall’incontro di una massa d’aria atmosferica da un’aera di alta pressione (anticiclonica) a un’area di bassa pressione (ciclonica). Esso è quindi relazione tra due aree diverse tra loro che si incontrano, metafora tangibile della relazione che tessiamo tra noi e ciò che ci circonda. Il vento è caldo, è freddo, a seconda della sua provenienza assume caratteristiche diverse, trasporta con se odori anche lontani, la sua può essere una brezza che accarezza il nostro viso oppure una forza devastante; esso è libero, nell’essere sottile e impalpabile.
E’ energia che muove le imbarcazioni o le mongolfiere, è una risorsa energetica attraverso i mulini a vento o le pale eoliche, ma il vento è anche motore del gioco disegnato da un aquilone.
Il vento ci offre un’occasione per spostarci o farci spostare dai nostri sentieri ordinari e scoprire nuovi mondi abitati dallo stupore di noi , sfumature dell’essenza più vera e autentica della nostra anima, traghettandoci in nuove isole lontane dall’ordinario immobile reale a cui siamo spesso ancorati.
E’ ora di lasciarsi spostare, è l’ora del vento
Dance performer Michela Silvestrin
Art Director Lorena Chiarcos
Sound design Trust the Mask Bronson Recordings
Video IdeaHands Agency
Be Heart Festival è un marchio registrato e quindi tutelato dalla normativa vigente. L’utilizzo deve essere autorizzato per tutte le iniziative che vengono svolte durante l’arco dell’anno. È sufficiente inviare una mail a: antheaartstudio@libero.it motivandone la richiesta. Ogni utilizzo non autorizzato sia del marchio che dei contenuti dello stesso sarà perseguibile ai fini di legge.